Lo sfondo in primo piano
Una superficie liscia e lucida è il set per una scarpa, tenue e ruvida per un gioiello. Per valorizzare un prodotto è importante scegliere il supporto giusto, in un equilibrio perfetto di colore e matericità. Ne abbiamo parlato con Beatrice Isabella Bonetto e Jessica Zorzin, set designer di Castore Polluce.


Cosa vi guida nella scelta dei materiali per costruire il set giusto?
La coerenza con il concept creativo sono sempre al centro. Scegliamo i materiali pensando all’equilibrio tra estetica e narrazione visiva. Ogni progetto ha un’identità propria, e il materiale deve amplificarla tenendo sempre in considerazione la luce e come questa interagisce con le superfici, per creare l’atmosfera desiderata.
Per ogni immagine che realizziamo, ci lasciamo guidare dall’emozione che vogliamo suscitare e dal messaggio visivo da comunicare, assicurandoci che il prodotto resti sempre al centro della scena.
La scelta di materiali e colori non è mai casuale: ogni elemento contribuisce a rafforzare l’identità visiva e a creare un’atmosfera che valorizzi il prodotto in modo autentico e memorabile.
Liscio & Lucido
I riflessi e le ombre che si generano contribuiscono a creare la profondità di campo. Ne risulta un’immagine sofisticata e contemporanea che valorizza gli elementi in primo piano e allo stesso tempo attrae lo sguardo nella distesa quasi liquida dello sfondo.


Per la campagna di San Valentino di Vibram è stato scelto il laminato Ocre de Toscane di Polyrey con la finitura Brilliant. È un rosso intenso che ricorda la tinta minerale Terra di Siena, un colore caldo e ricco, ideale per creare contrasto.


Caratterizzato da uno spirito avvolgente, il color mattone qui è utilizzato nella finitura Brilliant per richiamare le proprietà illuminanti del prodotto Giorgio Armani.
Opaco & Ruvido


Il bianco giglio, tinta che rappresenta per eccellenza la purezza, fa da sfondo a questo scatto in cui la ceramica smaltata risalta sulla superficie leggermente ruvida dello sfondo.


Come una pietra preziosa sul fondo di un ruscello. La scelta di una finitura ruvida color cielo di Abet, valorizza la lucentezza dei gioielli di Nisi Jewelry, amplificando la sensazione liquida della composizione.
Credits immagini
VIBRAM
Art Direction: Abby Bucknall
Photo: Marco Aurelio Mendia
Set Design: Beatrice Isabella Bonetto, Jessica Zorzin
Luci: Andrea Cicchetti
Post produzione: Kernel Studio
Thanks: Stevene Verserious
GIORGIO ARMANI
DRepubblica – Beauty
Photo: Mattia Iotti
Servizio: Alessandro Arena
Set Design: Beatrice Isabella Bonetto, Jessica Zorzin
Thanks: Emanuele Farneti
NISI JEWELRY
Photo: Sara Zanoni
Set Design: Beatrice Isabella Bonetto, Jessica Zorzin